martedì 18 marzo 2025

Judo vs. BJJ: Quale è più efficace contro un avversario non addestrato?

Sia il Judo che il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) sono arti marziali estremamente efficaci, ma la loro utilità in uno scontro contro una persona non addestrata dipende da diversi fattori.

Judo: L’arte del lancio

Vantaggi: Il Judo si concentra principalmente su proiezioni e sbilanciamenti. Contro un avversario non esperto, un judoka può facilmente sfruttare la sua forza e il suo equilibrio precario per eseguire un ippon (proiezione decisiva). Una volta a terra, l’impatto può mettere fuori combattimento l’avversario o almeno disorientarlo.

Svantaggi: Se il combattimento continua a terra, un judoka potrebbe trovarsi in difficoltà se non ha esperienza nel controllo e nelle sottomissioni, settori in cui il BJJ eccelle.

BJJ: Il dominio a terra

Vantaggi: Il Brazilian Jiu-Jitsu è specializzato nei combattimenti a terra. Se un praticante di BJJ riesce a portare a terra un avversario inesperto, lo può controllare facilmente con posizioni dominanti (come la mount o il back control) e finirlo con leve articolari o strangolamenti.

Svantaggi: Il BJJ non si concentra sui takedown quanto il Judo. Contro un avversario che resiste o è fisicamente più forte, potrebbe essere più difficile portarlo rapidamente a terra senza una lotta prolungata.

Quale è più efficace contro un non addestrato?

Se l’obiettivo è neutralizzare velocemente un avversario in piedi, il Judo è superiore grazie alle sue proiezioni esplosive, che possono mettere KO all'istante. Tuttavia, se il combattimento finisce a terra, il BJJ ha un vantaggio schiacciante nel controllo e nelle finalizzazioni.

Per uno scontro rapido e deciso: Judo
Per un controllo totale e sottomissioni: BJJ

Se possibile, il miglior approccio è una combinazione di entrambi!



Nessun commento:

Posta un commento