Nel panorama delle arti marziali, la tradizione cinese rappresenta una delle forme più celebri e storiche. Tuttavia, se osserviamo il contesto attuale, ci rendiamo conto che molte delle sue pratiche sono diventate estremamente derivate dalla loro funzione originale. Le arti marziali tradizionali, un tempo strumenti essenziali per la difesa e la sopravvivenza, sono ora spesso ridotte a un esercizio formale e lontano dalla realtà del combattimento.
Un aspetto fondamentale che ha contribuito a questo cambiamento è il progressivo abbandono delle pratiche che mettevano alla prova le reali abilità di combattimento. Parliamo di esercizi cruciali come lo sparring – il combattimento simulato, che un tempo era utilizzato come un banco di prova per le tecniche apprese. In passato, ogni movimento era testato e affinato sotto la pressione di un avversario reale, un metodo che permetteva ai praticanti di confrontarsi con la dura realtà di un combattimento. Oggi, tuttavia, molti di questi metodi sono stati dimenticati, e l'accento si è spostato verso un insegnamento che manca di un vero test di resistenza.
Molte scuole di arti marziali tradizionali, purtroppo, non prevedono più sessioni di sparring autentico, e le tecniche vengono insegnate attraverso esercitazioni cooperative, in cui lo "studente" si sottomette completamente al maestro. In pratica, questo si traduce in scenari in cui il "maestro", spesso privo di esperienza diretta di combattimenti reali, dimostra una tecnica su uno studente che, per evitare qualsiasi rischio, esegue mosse esagerate e si accascia a terra al minimo impatto. Tale approccio, seppur parte della tradizione, non riflette la crudezza del combattimento reale, ed è lontano anni luce dal tipo di allenamento che una volta metteva a dura prova i praticanti.
Ma non è solo la tecnica a essere in questione. La struttura stessa dell’allenamento delle arti marziali tradizionali, in molte scuole, ha subito una deriva, dove, anziché simulare una situazione di conflitto, i praticanti si ritrovano a "colpire l'aria" in fila, ripetendo movimenti che non sembrano avere una vera applicazione pratica. Questo approccio, che si basa su esercizi solitari e scenari fittizi, ha ridotto il valore educativo delle arti marziali, trasformandole in una sorta di danza stilizzata piuttosto che in un'arte di combattimento preparatoria.
Le arti marziali moderne, in contrasto, si presentano con una visione più funzionale e realistica. Laddove le tradizioni storiche hanno perso il legame con la praticità, le arti marziali contemporanee si sono adattate, riprendendo elementi di combattimento reale, basate su tecniche testate sul campo. Questo approccio realistico implica metodi di allenamento più severi, inclusi sparring intensivi e esercitazioni pratiche con avversari che non si arrendono al primo contatto. Le scuole di arti marziali moderne, infatti, tendono a mantenere un focus su quello che conta veramente: la capacità di reagire in un contesto di alta pressione, dove l'esito di un combattimento può essere decisivo.
Le arti marziali funzionali non si presentano così:
Oppure questo:
Oppure questo:
Oppure questo:
Oppure questo:
Oppure questo:
Nessuno che avesse la minima idea di come si combatterebbe si muoverebbe in quel modo.
Le vere arti marziali si presentano così:
E questo:
E questo:
Nota che tutte le immagini sopra mostrano persone che praticano il kung fu. Ma le ultime tre mostrano persone che praticano uno stile di kung fu che ha effettivamente applicazioni pratiche, e dove le persone che lo imparano imparano davvero a combattere.
Se la tua arte marziale assomiglia più a una danza che a uno stile di combattimento, e non fai mai alcun tipo di sparring, non saprai come combattere. Ecco perché vediamo così tanti "maestri di kung fu", che si sono allenati e hanno insegnato kung fu per tutta la vita, essere picchiati da pugili mediocri di mezza età, a volte quando il pugile accetta persino di combattere usando solo un braccio.
Perché i loro stili sono funzionalmente inutili.
Nessun commento:
Posta un commento