I combattenti di Muay Thai tengono le braccia alte in un preciso assetto di guardia per proteggere principalmente la testa da calci, gomitate e pugni, ma anche per migliorare la propria capacità di difesa contro gli attacchi avversari. La posizione delle braccia alte, infatti, è una strategia pensata per garantire una difesa efficace, soprattutto in un sport dove gli attacchi vengono sferrati con potenza e velocità.
Mentre le braccia sono alzate per proteggere la testa, la parte centrale del corpo — che può sembrare vulnerabile a colpi diretti — è difesa in maniera diversa. Sebbene non sia completamente coperta dalle braccia, il corpo centrale viene protetto principalmente dalle gambe. Le gambe sono usate non solo per attaccare, ma anche per difendere. Un combattente di Muay Thai può utilizzare la gamba avanzata per proteggere l'addome e la zona toracica, facendo leva sul movimento delle gambe per spostarsi rapidamente e minimizzare l'esposizione. Inoltre, piegando i gomiti e posizionandoli correttamente, è possibile proteggere anche la parte inferiore del corpo, come la gabbia toracica, da attacchi diretti, come calci bassi o gomitate.
Questa guardia alta, unita alla posizione delle gambe, rende difficile per l'avversario colpire il corpo centrale con colpi potenti, come i pugni. In effetti, la distanza tra la guardia alta e la gamba avanzata rende meno probabile che l'avversario possa avvicinarsi abbastanza da infliggere un pugno diretto all'addome. Allo stesso tempo, i combattenti di Muay Thai minacciano spesso con calci, che, a differenza dei pugni, hanno una portata maggiore e sono difficili da evitare se la guardia non è ben posizionata.
Il concetto di "esposizione" della parte centrale del corpo, quindi, è fuorviante. Sebbene possa sembrare che la zona addominale e toracica sia lasciata scoperta, la protezione è affidata all'uso delle gambe, ma anche alla resistenza del core. I combattenti di Muay Thai si allenano intensamente per rinforzare i muscoli addominali, in modo che possano resistere agli impatti senza cedere. La condizione fisica del core è essenziale per sostenere i colpi, mentre la testa è protetta dalla guardia alta, che minimizza il rischio di un KO improvviso.
In questo sport, la difesa non si limita a una protezione statica, ma include anche il movimento e l'uso delle gambe per schermare e bloccare gli attacchi. Per i combattenti di Muay Thai, il training costante per rafforzare la parte centrale del corpo e perfezionare la guardia alta è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza durante il combattimento, riducendo il rischio di subire danni significativi alla testa o al corpo.
Nessun commento:
Posta un commento