La finta di Joe Frazier contro Muhammad Ali nel Combattimento del Secolo del 1971 è un esempio straordinario di come una preparazione intelligente possa cambiare l'andamento di un incontro. Frazier, con la sua tecnica astuta, sfruttò la sua esperienza e il suo stile unico per ingannare Ali.
Nel 15° round, quando molti pensavano che Frazier fosse stanco e Ali avesse il controllo, Joe mise in atto una finta perfetta. Abbassando leggermente il sinistro, indusse Ali a lanciare il suo destro, che passò proprio sopra il petto di Frazier. Con un tempismo impeccabile, Frazier piegò le ginocchia e, con una potenza devastante, sferrò un gancio sinistro che mandò Ali al tappeto.
Ciò che rende questa finta così memorabile non è solo la tecnica, ma anche la psicologia dietro la mossa. Ali, che aveva dominato per gran parte del match, si sentiva probabilmente sicuro del suo vantaggio e non si aspettava che Frazier potesse ancora colpire con tale forza. L'abilità di Frazier nel "sopravvivere" al bombardamento iniziale di Ali e nell'attendere il momento giusto per contrattaccare lo ha reso uno degli esempi più iconici di come le finte possano essere utilizzate per sorprendere e sbilanciare l'avversario.
Questa finta è diventata parte della leggenda della boxe, non solo per la sua esecuzione, ma anche per l'impatto che ebbe nell'invertire il corso di un incontro già definito come uno dei più epici della storia della boxe.
Nessun commento:
Posta un commento