martedì 10 agosto 2021

Le spade giapponesi erano davvero più affilate delle spade europee?

No. Questo è un mito a cui credono solo da quelle persone che sono state assorbite da tutto quel movimento del "misticismo orientale".

La convinzione che le spade giapponesi fossero in qualche modo superiori si basa in parte sul metodo di fabbricazione notoriamente intricato. Il filo di una katana è realizzato in acciaio ad alto tenore di carbonio e ghisa che sono stati stratificati e poi piegati dozzine di volte per produrre milioni di strati alternati. Questo è poi forgiato e saldato a un pezzo di acciaio dolce per andare a creare il dorso della lama. Il tutto passa quindi attraverso un processo di tempra differenziale e trattamento termico, che si traduce in una durezza differenziale su tutta la larghezza della lama (e fa curvare la lama: sono dritte prima del processo di tempra).



Il nioi, la famosa linea ondulata nel mezzo di una lama giapponese, è il risultato di un contenuto di carbonio variabile lungo la larghezza della lama, ottenuto tramite tempra differenziale e trattamento termico.

Quello che la maggior parte dei fan della katana non sa è che questo intricato processo era necessario solo perché i fabbri giapponesi stavano lavorando con dell'acciaio di pessima qualità. Hanno usato una forma primitiva di fusione che produceva un prodotto altamente variabile chiamato kera, che era una miscela di ferro e acciaio con contenuto di carbonio molto variabile.

Per farlo, la sabbia di ferro viene stratificata in una fornace di argilla con carbone (come fonte di carbonio) e 22 tonnellate di materia prima si traducono in appena 2,5 tonnellate di kera. Di queste 2,5 tonnellate, circa un terzo sarà di acciaio ad alto tenore di carbonio, chiamato tamahagane. L'intero processo dura tre giorni.

Tamahagane nella sua forma grezza.


Il Tamahagane ha alti livelli di impurità e inclusioni di carbonio eccezionalmente grandi e il lungo processo di forgiatura è necessario per togliere le impurità e distribuire uniformemente il carbonio. Il fatto che ci sia così poco tamahagane nel kera ha costretto i fabbri giapponesi a fare uso anche della ghisa ad alto contenuto di carbonio nelle loro lame, che era considerata troppo fragile per l'uso nella produzione di spade dalla maggior parte delle culture.

Nel primo medioevo i fabbri europei affrontarono problemi simili e adottarono anche un processo di saldatura speciale per risolverlo (sebbene non fosse affatto un processo così intricato come i fabbri giapponesi). Dall'alto medioevo in poi, tuttavia, l'acciaio europeo era abbastanza buono da non essere semplicemente necessario tutto quel lavoro: potevamo produrre lame migliori dei fabbri giapponesi con uno sforzo significativamente inferiore.

Una lama saldata a disegno tipica delle spade europee del primo medioevo. L'acciaio ad alto tenore di carbonio viene utilizzato per realizzare i bordi taglienti, mentre i disegni vorticosi sono formati dalla stratificazione di acciai ad alto tenore di carbonio e dolci

L'inclusione della ghisa significava che le lame giapponesi avrebbero, in media, avuto lame più dure rispetto alle prime spade europee medievali. Tuttavia, questo impedisce di affilarla bene, perchè è più impossibile affilare una spada con un bordo duro meglio di quanto tu possa affilarne una fatta di acciaio più morbido: significa semplicemente che manterrà quel filo più a lungo (il compromesso è che sarà anche più difficile da affilare).

Se un vichingo avesse mai incontrato un samurai, probabilmente sarebbe rimasto impressionato dalle capacità di resistenza del bordo della spada del samurai, ma a qualsiasi europeo di un periodo successivo, le spade giapponesi sarebbero sembrate antiquate e inaffidabili.


Nessun commento:

Posta un commento